
L'arte della ceramica vanta, a Napoli, una plurisecolare tradizione. Fu, infatti, nel 1739 che Carlo III, Re delle Due Sicilie, si fece promotore dell'apertura della prima fabbrica napoletana nelle adiacenze del suo palazzo sulla ridente collina di "CAPODIMONTE".
Da allora una lunga serie di artisti ha dato lustro alla scuola che dall'amena
collina prende il nome.
In questo solco si inserisce sin dallo scorso secolo la famiglia Prestieri.
Attraverso quattro generazioni, prima con Enrico, poi Renato, fondatore de "L'Atelier", rispettivamente figlio e nipote del capostipite Camillo, sino ad arrivare ai nostri giorni, con Marco e Monica.
Questa famiglia offre all'arte della ceramica, prestigiosi Maestri che portano avanti un'esclusiva ed ammirevole produzione "GLI ALBERELLI" interamente decorata a mano, affiancando alle forme barocche ed alle violente tinte mediterranee della classica linea Capodimonte, una linea più moderna nelle forme con monocromie sfumate che rendono ciascuna opera di facile inserimento in qualsiasi ambiente.